Nel panorama della refrigerazione industriale e commerciale, è sempre più imperativo affidarsi a un unico interlocutore quale scelta strategica per ridurre le complessità, accelerare i tempi di realizzazione e mantenere elevati standard qualitativi. È in risposta a tali esigenze che Misa, con oltre 50 anni di esperienza nel settore, si afferma come punto di riferimento per la sviluppo di progetti chiavi in mano, concepiti per offrire soluzioni modulari e ad alto valore aggiunto, dove tecnologia e competenza si integrano in modo sinergico.
Il metodo Misa si declina, infatti, nell’accompagnare il cliente in ogni fase del progetto: dal sopralluogo tecnico in loco alla definizione del layout impiantistico, fino alla consegna e all’installazione, a cura di professionisti qualificati. Il servizio non si esaurisce con la messa in opera, ma prosegue con un’assistenza post-vendita strutturata, attiva sette giorni su sette e in grado di garantire interventi rapidi, (entro le 8 ore) in caso di mancato freddo.
Alla base di questo approccio integrato, vi è un team multidisciplinare composto da progettisti, tecnici e installatori professionisti, che lavora insieme per rendere operativi sistemi di refrigerazione dalle prestazioni costanti nel tempo. Tale capacità si traduce nello sviluppo di soluzioni specifiche per ogni settore: che si tratti di un’industria, di una cucina professionale o di un punto vendita delle catene del food, Misa affianca il cliente nelle proprie scelte, al fine di assicurare un equilibrio tra prestazione e funzionalità.
Per Misa non si tratta solo di costruire celle frigorifere, ma di creare veri e propri sistemi di conservazione sicuri, affidabili e pronti a evolversi, in modo scalabile, contribuendo al business del cliente.
MODELLO MISA: EFFICACIA COMPROVATA ANCHE SU LARGA SCALA
A testimoniarne l’efficacia e la solidità del modello Misa sono i numeri: nel 2024 l’azienda ha installato e collaudato oltre 120 impianti nel settore food, confermando la sua capacità di supportare piani di sviluppo e interventi di revamping anche su larga scala.