Italian
  • Misa_Philosophy.png

MISA, marchio specializzato nella produzione di celle frigorifere per la refrigerazione commerciale e industriale

MISA, marchio del gruppo multinazionale Epta, è specializzato nella produzione di celle frigorifere per la refrigerazione industriale e commerciale: soluzioni tecnologicamente innovative e flessibili dedicate in particolare al settore dell’ Ho.re.ca (Hotel, Restaurant and Catering), del Retail e del Food processing.

MISA è sinonimo di affidabilità, grazie ad una lunga esperienza maturata nel tempo, come marchio pioniere nel suo settore: una storia che inizia nel 1969, costellata di successi che hanno portato alla creazione di sistemi riconosciuti come garanzia di eccellenza. Una maestria unica nel suo genere in cui la tradizione e la tecnologia lavorano, ancora oggi, insieme per offrire al mercato un prodotto eccellente.

 

YOUR #STOREVOLUTION... THE EPTA SYSTEM!
È la strategia Epta per la refrigerazione commerciale

Accattivante, flessibile, tecnologico e sostenibile: per vivere i punti vendita nella loro versione più evoluta la risposta è The Epta System. Si tratta della combinazione vincente tra prodotti, servizi, tecnologie, idee e persone che trasformano gli Store in un’autentica destinazione per i consumatori. L’obiettivo di Epta è supportare i Retailer per accompagnarli nella loro #storevolution (evolution/revolution) con allestimenti esteticamente attraenti, realizzati con arredi refrigerati che donano dinamismo e vitalità ad ogni layout, garantendo al contempo le migliori performance ed una ridotta carbon footprint in linea con le regolamentazioni più stringenti del settore.

I Retailer puntano inoltre sulla massima efficienza di processo e continuità di esercizio: per questo Epta offre servizi a 360° di assistenza e consulenza after-sales e programmi di telemonitoring volti ad incrementare il business value dei Clienti: monitorare da remoto i parametri, assicurare una diagnostica predittiva ed interventi tempestivi è infatti sinonimo di affidabilità e consumi minimi.

Infine, il cambio di paradigma si declina anche in nuove tecnologie che contribuiscono all’abbattimento delle emissioni mediante una refrigerazione naturale.

Stay tuned!