Freschezza dei prodotti e rispetto dell’ambiente: questi gli ingredienti alla base dei nuovi progetti firmati Misa per McDonald’s, una delle più grandi catene di ristorazione, famosa in tutto il mondo.
Si tratta di una partnership di lunga data che si rinnova per la realizzazione di due ristoranti, a Roma e Casale Monferrato (AL).
A seguito di un attento studio delle esigenze del cliente, Misa ha proposto l’installazione di due celle, TN e BT e dei relativi impianti frigo.
Al fine di contribuire a garantire la sicurezza alimentare, la massima qualità delle materie prime e la bontà dei piatti, tutti i pannelli delle celle sono in lamiera plastificata e sono trattati con Epta Food Defence.
Si tratta di un innovativo sistema antibatterico con ioni d’argento, per una protezione totale e permanente per tutta la vita utile della cella. Questa tecnologia brevettata è un esempio di innovazione sostenibile ed è studiata per prevenire, combattere ed eliminare numerose specie di batteri, assicurando, al contempo, un’attività antimicrobica.
McDonald’s è un’Azienda virtuosa, “dal campo al vassoio”: la scelta dei fornitori e la politica di salvaguardia delle risorse sono, quindi, cruciali. In tal senso, Epta si pone come partner ideale. Le celle Misa vantano illuminazione a LED, registratori di temperatura digitali, ripetizioni di allarmi in cucina.
Risparmio energetico, attenzione alla food safety e alle istanze specifiche dei progetti si coniugano con praticità e robustezza. Le porte sono in acciaio INOX e le celle BT sono dotate di paracolpi, per la protezione agli urti.
Infine, tutte le celle vantano un rinforzo in alluminio mandorlato, in coordinato con le pareti in muratura, per assicurarne la massima integrazione nell’ambiente, oltre che la resistenza.